a cura di TRISTE© – Indie Sunset in Rome
Emma Russack – Everybody Cares
Dall’Australia, il nuovo lavoro di Emma Russack. Un disco a suo modo cupo e introspettivo, che merita sicuramente più di un ascolto (e una attenta lettura dei testi)
The National – Day I Die
Matt Berninger e soci sono tornati. Qualche piccolo cambiamento di stile e il solito immenso spessore. Non possiamo che continuare ad amarli incondizionatamente.
Nadine Shah – Holiday Destination
La title track del nuovo album di Nadine Shah è il perfetto manifesto di un disco potente, graffiante e pieno di significati.
The Pains Of Being Pure At Heart – When I Dance With You
Kip Bernam e i suoi “dolori dei puri di cuore” sono ormai un classico dell’indie pop. Il nuovo album forse non è all’altezza dei fasti passati, ma al cuore (e ai suoi dolori) non si comanda.
Zola Jesus – Siphon
Tornano le atmosfere cupe di Zola Jesus con Okovi. Qui ci ascoltiamo Siphon.
Lotte Kestner – Off White
Tutta la delicatezza di Lotte Kestner e le sue atmosfere eteree. Ghosts è estratto dal bellissimo Off White, che vi invitiamo ad assaporare fino in fondo.
Ian Felice – Mt. Despair
Dai Felice Brothers al disco solista, Ian Felice mantiene il suo mood e ci accoglie in un disco molto personale e di ottima fattura. Mt. Despair è una ballad malinconica che non può che toccarci nel profondo.
Yaeji – Drink I’m sippin On
Tra New York e Seoul, Kathy Yaeji Lee porta avanti il proprio progetto a cavallo tra elettronica, rap e melodia. Ed il risultato è davvero ottimo.
Dana Gavanski – How Much Is Enough?
Nulla è mai troppo se raggiunge lo splendore dei pezzi che Dana Gavanski ha raccolto nel bellissimo Spring Demos. Un disco che assolutamente non dovete perdere.
Courtney Barnett & Kurt Vile – Continental Breakfast
Ancora una volta vi proponiamo un estratto dal primo album (e speriamo non sia l’ultimo) congiunto di Courtney Barnett e Kurt Vile. Noi li amiamo. E fareste bene a farlo anche voi.