Una danza di gentili stille risonanti che delicatamente concretizzano sprazzi di un minuto universo sommessamente ribollente. A quattro anni di distanza da “Butterfly meets mountain” torna a generare un punto sulla sempre più suggestiva mappa della francese eilean Nicola Fornasari e lo fa ancora una volta sotto lo pseudonimo Xu che ne identifica la produzione solitaria.
È un itinerario inondato di tenue luminosità, fatto di vibranti incastri elettroacustici che realizzano le sfumature e le interazioni di un microcosmo cromaticamente vivido, arricchito in due degli otto bozzetti dal contributo di Darren Harper che con le fragili trame della sua chitarra conferisce ulteriore profondità ai placidi paesaggi emozionali definiti dal musicista italiano. Sono flussi crepitanti che si dipanano secondo tracciati apparentemente aleatori combinati in mutevoli strutture che variano dalla liquida densità dell’iniziale “Helmholtz” fino alla tessitura rarefatta di “Sea of cobwebs”. Ogni frammento giunge nitido, libero di espandersi fino a trovare un punto di transizione che lo leghi al successivo determinando una sequenza armonica chiara e accogliente alla quale affidare con onirico languore la propria vena sensoriale.
Attraverso questo minuzioso lavoro di cesello che combina virtuosamente le variegate particelle della sua ampia tavolozza, Fornasari ci invita ad immergerci in un quieto mare apparentemente silente, un territorio in realtà estremamente vitale che si affaccerà con prepotenza a chi si abbandona al suo cullante movimento.
[…] dall’emozionale essenzialità di Cyril Secq e Sylvain Chauveau e dal vibrante microcosmo di Xu, in balia dell’eterea gravità di Ian Hawgood e delle reiterazioni granulose di The Prairie […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] diventa prezioso frammento narrativo. Procede lungo la rotta sommessamente ribollente definita in “Whisper my world” il percorso artistico di Nicola Fornasari sotto lo pseudonimo Xu e lo fa arricchendosi di un nuovo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Nata dall’incontro che aveva portato nel 2018 alla partecipazione del musicista americano al secondo lavoro prodotto da Fornasari per la mappa eilean, la collaborazione tra i due artisti è proseguita per tre anni prima di condensarsi in questa […]
"Mi piace""Mi piace"