Happy Collapse

54727674_816545472040803_3967042789148983296_n

Il valore del pensiero lento.
Immerso in un universo frenetico che spinge costantemente verso l’omologazione del processo produttivo e la contrazione dei tempi di reazione a qualsivoglia stimolo sensoriale, l’uomo ha gradualmente disimparato i vantaggi ed il gusto relativi alla riflessione ponderata distante dalle false esigenze dettate da un dover essere costantemente connessi.

Distaccandosi dalle logiche da macchina proprie dell’ambiente virtuale e riconquistando una dimensione culturale incentrata sull’essere, Happy Collapse si propone quale interstizio in cui ritrovare il necessario spazio di riverbero che consenta al gesto creativo di affermarsi nella sua pienezza, uno spazio di ascolto creato affidandosi all’istinto in cui favorire rapporti di relazione inattesi.

Con cadenza mensile a partire dal prossimo equinozio di Primavera e per un anno esatto, Stefano De Ponti ci condurrà alla scoperta di tracciati risonanti costruiti in presa diretta accostando e sovrapponendo materiali  accuratamente selezionati per definire flussi che attraverso il confronto giungano alla definizione di  esplorazioni soniche capaci di espandere l’eco di ogni singola componente. Ciascuna delle 12 trame sarà pubblicata sul canale mixcloud di SoWhat e verrà successivamente cristallizzata in formato fisico su supporto di volta in volta definito corredato dalle immagini fotografiche appositamente realizzate da Alessandro Ligato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...