[live performance – Zō Centro Culture Contemporanee| catania]

Un vortice di suoni dal quale lasciarsi trasportare alla scoperta di un ribollente universo sinestetico in costante mutazione. A generarlo è Thollem McDonas, virtuoso ed eclettico musicista/compositore americano dall’attività discografica a dir poco prolifica e costantemente in viaggio, giunto in Sicilia per offrire un’avvolgente esperienza d’ascolto per l’occasione interamente plasmata con l’ausilio del solo pianoforte.
La scena è spoglia ed immersa in un nero asettico, pronta a divenire neutro contenitore in cui lasciare fluire il prepotente torrente che immediatamente erompe dallo strumento. Coniugando la sua caleidoscopica esperienza musicale all’ampia libertà della pura improvvisazione, McDonas disegna un traiettoria imprevedibile fatta di apici dirompenti e sussurri minimali che vedono il piano divenire corpo risonante nella sua interezza. Le mani si muovono rapide e sicure sulla tastiera così come riescono a trovare nella coda trame risonanti e riverberi scaturenti da tecniche estese di esecuzione. Quel che si espande è una unica visione vivida priva di soluzione di continuità, un magma cangiante che è specchio di una contemporaneità sfaccettata e caotica. Nella penombra della sala si segue il suono in apnea, ipnotizzati da un’abilità esecutiva che va ben oltre il mero virtuosismo per divenire gesto creativo perentorio e avvolgente.
Raggiunta la meta, approdo trovato ma non prefissato a priori, resta solo il tempo di una nuova breve immersione prima di riaffacciarsi su un paesaggio di cui riusciamo adesso a percepire in modo più intenso forme e colori.
chi fosse stato presente al concerto non avrebbe potuto trovare parole migliori di questa recensione: è davvero difficile esprimere con le parole ciò che abbiamo avuto la fortuna di vivere hic et nunc durante la splendida esecuzione di quel suono/torrente vitale che Thollem ha desiderato donarci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie lelio, in effetti “fortunati” è la parola esatta
"Mi piace""Mi piace"