törst + canecapovolto “in france”

Frammenti incoerenti che emergono dalla densa nebbia dell’incoscienza modellando indefinite visioni di sensazioni sospese e trattenute. È un tragitto narrativo accidentato, un ruvido flusso nel quale si alternano minuti dettagli e improvvisi vuoti e cambi di rotta a prendere forma dall’incontro tra il duo törst  formato da Adriano Elia e Paolo Marcellini e canecapovolto, connubio artistico già sperimentato nel lontano 2005 che adesso, a distanza di quasi tre lustri, trova un inatteso seguito.

Risveglio da un sogno profondo. È la voce asettica, vagamente spettrale, di  Stephen D. Conway ad annunciare il tema del viaggio in apertura del lavoro, presenza che tornerà ad apparire tra le trame di ogni capitolo per denunciarne il contenuto e creare un evidente elemento di congiunzione tra le parti. Dalla sommatoria di particelle sonore derivanti dalle fonti più varie, che vanno dagli strumenti canonici all’alchemico [d]ronin di Massimo Olla, a cui vengono interpolate frequenze elettroniche e risonanze ambientali, scaturiscono brevi restituzioni di un’attività onirica feconda che capitolo dopo capitolo trova una differente declinazione fino a giungere alla sua conclusiva sintesi.

Con obliquo incastro ci si ritrova ad attraversare paesaggi umbratili pervasi da riverberi allucinati, frastagliate modulazioni in dissoluzione e mesmeriche danze di lynchiana eco che si susseguono senza immediata connessione, accomunati da un’ aura costantemente immaginifica.

Ampie e sfaccettate nel lessico utilizzato, le trame armoniche risultanti sono frutto di un attento lavoro di rarefazione, di eliminazione del superfluo che consente ad ogni singola stilla di riverberare con forza senza perdersi  nel magma sonoro, producendo così un’ammaliante deriva di sfuggenti detriti sinuosamente ipnotici.

Un pensiero su “törst + canecapovolto “in france”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...