Bersarin Quartett “Methoden und Maschinen”

[Denovali]

Un orizzonte sempre più ampio che delimita un universo in espansione ricco di dettagli e sfumature generati dalla maestria dell’uomo che piega al suo volere le illimitate possibilità della macchina. È un tempo che scorre apparentemente immobile e dilatato, ma in realtà in modo pulsante e fecondo, quello che separa le diverse creature sonore plasmate da Thomas Bücker sotto la sigla Bersarin Quartett, un flusso temporale segnato da un mutare costante capace di mantenere vitale un lessico coeso e consolidato.

Giunto al suo quarto capitolo, il percorso di Bersarin Quartett assume per la prima volta un reale titolo rinunciando ad un’asettica numerazione e pur mantenendo riconoscibile il suo ammaliante spettro sonoro, lo amplia in modo netto introiettando nuovi elementi derivati da un’intensa attività live che lo ha visto collaborare attivamente con altri musicisti sul palco e lo ha portato a contatto con una serie di artisti affini delle cui atmosfere si è nutrito in modo critico.

Rimanendo ancorata alla sua peculiare impronta emozionale e cinematica, la materia sonica assume in “Methoden und Maschinen” una complessità e una sfaccettatura maggiore che vede combinarsi in modo esatto reiterazioni atmosferiche, modulazioni sintetiche, frequenze ruvide e frammenti armonici a creare una avvolgente sequenza di traiettorie risonanti profondamente evocative, intrise di calda malinconia e algida geometria, componenti che rappresentano le compenetrate caratteristiche del binomio uomo/macchina scelte per disegnare gli echi di un passato grigio e desolato.

Brillante conferma di un intrigante tragitto artistico in costante ed indomita esplorazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...