a cura di sonofmarketing

Soap & Skin. Il grande ritorno della cantautrice austriaca con l’album “From Gas To Solid/You are My Friend” che arriva a sei anni da “Narrow”. Atmosfere meno soffocanti e una maggiore ricerca delle armonie segnano questo nuovo capitolo della sua discografia. Questa è “Surrounded”.
Ben Lamar Gay. Musicista di Chicago fra i più interessanti della scena contemporanea, Ben Lamar Gay con “Downtown Castles Can Never Block The Sun” dimostra come il jazz si possa aprire a qualsiasi interpretazione e non a caso la pubblicazione è avvenuta su International Anthem che abbraccia questa visione “alternativa” dello spirito jazz. Questa è “Melhor Que Tem”.
Anna Von Hausswolff. “Dead Magic” è l’album che consacra il talento della cantautrice e musicista svedese Anna Von Hausswolff. Vi proponiamo “The Truth, The Glow, The Fall”.
Frédéric D. Oberland. Frédéric D. Oberland è un musicista e compositore francese, noto anche per la sua avventura con i progetti Oiseaux Tempete, FareWell Poetry e FOUDRE! “Labyrinth è il nuovo album solista uscito per Nahal Recordings il cui suono rispecchia il mood tenebroso dell’artwork.
Julia Kent e Jean D.L. “The Great Lake Swallows” (Gizeh Records) è il risultato della collaborazione fra la violoncellista canadese Julia Kent e il musicista belga Jean D.L. Questa è la traccia che chiude l’album.
Saxophones. “Song of The Saxophones” è l’album di debutto del duo di Oakland The Saxophones. 10 perle di eleganza e intimità. Vi proponiamo “Picture”
Third Eye Foundation. Il ritorno di Matt Elliott con il suo side project Third Eye Foundation. “Wake The Dead” arriva a 8 anni dal suo ultimo lavoro “The Dark”.
Meg Baird & Mary Lattimore. “Ghost Forests” è l’inedita collaborazione dra Meg Baird degli Espers e la virtuosa dell’arpa Mary Lattimore. Vi proponiamo la soave tensione di “Between Two Worlds”
Burial & The Bug. “Fog/Shrine” è il primo EP collaborativo fra due delle figure più importanti dell’elettronica contemporanea: Burial e The Bug. Fra le migliori release del 2018.
Daniel Blumberg. Il 2018 vede anche il debutto solista di Daniel Blumberg (Cajun Dance Party e Yuck) con “Minus”, uscito per Mute Records. Questa è “Stacked”.
Cosmo Sheldrake. Il debutto straordinario del cantautore londinese Cosmo Sheldrake è la dimostrazione come il folk può essere una questione complessa e composta da diverse trame, con l’utilizzo di diversi strumenti che fortificano la narrazione. Questo è uno dei suoi primi singoli e si intitola “Egg and Soldiers”.
Low. Chiudiamo con l’ultimo capolavoro dei Low, “Double Negative”.