[Purlieu Recordings | Lamour Records]

Cosa accade quando natura e artificio si confondono, quando il limite tra acustico e sintetico diviene labile fino a disgregarsi? Parte da questo presupposto “Transformation”, percorso sonoro ideato da Filip Forsström, autore che si cela sotto lo pseudonimo Ljudvägg, quale sonorizzazione dell’installazione “See Through” curata nel 2019 da Anna Kristensson per la galleria FRANK di Malmö e ora cristallizzato in un’autonoma pubblicazione in vinile scaturente dalla collaborazione con le due etichette svedesi Purlieu e Lamour.
Combinando placide trame melodiche e frequenze discordanti che ne interferiscono il fluido scorrere, entrambe generate dalla voce del pianoforte alternando esecuzione e rimodulazione tecnologica, il musicista di Malmö plasma un turbolento territorio risonante in bilico tra quieta meditazione (“Tradition”) ed obliqua inquietudine (“Mekanik”). Impervie progressioni armoniche e andamenti riflessivi vagamente malinconici, a tratti fusi nella stessa traiettoria (“Skeppsrå”), costruiscono un universo instabile dall’origine materialmente indefinita in cui uomo e macchina si confrontano dissimulandosi.
Il suono diviene così materia illusoria capace di apparire ciò che non è, fonte infedele con cui dare forma ad un itinerario emozionale vibrante e cromaticamente vivido, ricordandoci che l’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.
[…] che l’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.” Read full post at: https://sowhatmusica.wordpress.com/2020/12/11/ljudvagg-transformation/?fbclid=IwAR2OhvGUvi-bvJJxSVXL… Friends of Alan “Dass ich die ganze CD gehört habe, hat mich selber überrascht. Im […]
"Mi piace""Mi piace"