Fifteen Strange Seconds “Fifteen Strange Seconds”

Confessioni dolenti adagiate su crepuscolari fondali, scandite da profonde cadenze dall’incedere rallentato. Nasce in modo fortuito il sodalizio tra Marco Machera e Andrea Gastaldello, frutto di un’amicizia nata attraverso la rete e sfociata adesso nella pubblicazione di un breve lavoro che sancisce l’esordio della condivisa denominazione Fifteen Strange Seconds.

Inclini a coordinate artistiche piuttosto differenti, ma entrambi con all’attivo un nutrito numero di collaborazioni, i due musicisti si ritrovano a costruire uno spazio sonoro comune in cui far convivere le loro peculiari sensibilità musicali. È con preciso incastro e misurato equilibrio che infatti si fondono i toni caldi della voce del cantautore laziale e le modulazioni oscure e vaporose che costituiscono il marchio di fabbrica di Mingle, condensandosi in tre brani accomunati da un carattere essenziale e una persistente malinconia, tratti perfettamente riecheggiati nel paesaggio costiero che campeggia in copertina.

I versi scarni soffiati da Machera emergono lievi attraverso le raffinate frequenze elettroniche  costellate da marcate pulsazioni dai chiari rimandi bristoliani, trovando ulteriore espansione grazie al prezioso contributo derivante dall’intersezione con le trame chitarristiche di Eraldo Bernocchi (“This Time I Won’t Be Late”) e di Silvia Cignoli (“Last Night I Drove A Car”). Muovendosi tra sinuose rarefazioni ambientali e un delicato electro-pop che riporta alle pagine più atmosferiche dei Notwist, Fifteen Strange Seconds offre un conciso viaggio emozionale tra le fitte ombre dei un’anima inquieta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...