Sonae – Summer

[laaps]

L’equilibrio uomo-natura ormai compromesso e le innumerevoli problematiche ad esso connesse sono da anni al centro non solo del dibattito socio-politico, ma anche di tanta produzione artistica. In campo musicale e in modo particolare nell’esteso universo delle musiche altre, sempre più spesso ci si trova al cospetto di paesaggi sonori che danno rappresentazione del malessere crescente generato da una crisi sociale e bioclimatica proiettata verso orizzonti catastrofici. Esemplificativi di un tale orientamento sono le opere più recenti di artisti quali Lawrence English e Rafael Anton Irisarri, autori di itinerari sintetici permeati da profonda inquietudine. Distante per sonorità e approccio dalle formulazioni ambient-drone dei due, il quarto album di Sonia Güttler aka Sonae si inserisce pienamente in questa scia.

Composto per essere la quattordicesima uscita curata dall’etichetta Laaps, nel corso della sua lavorazione “Summer” è divenuto altresì componente audio di un’installazione multimediale realizzata in collaborazione con Jennifer Trees. Su un enorme schermo bipartito si affiancano paesaggi estivi pervasi di quieta bellezza e immagini di inquinamento e devastazione a cui fanno eco le trame elettroniche della producer tedesca che incastrano rassicuranti field recordings naturalistici, droni stranianti generati dagli archi e tessiture nervose scandite da beat profondi e compassati. Ciò che questo intreccio lascia emergere è una visione obliqua fatta di tracciati ritmici  dal vago sentore industrial techno ( “Steam”), modulazioni lisergiche in graduale dissoluzione (“Soleil Noir”) e nebulose distese di ruvide melodie disturbanti (“Heat”).

Sommando le intuizioni delle sue precedenti uscite Sonae costruisce un viaggio in abile equilibrio tra armonia e dissonanza, impatto e sperimentazione restituendoci i tratti di un’estate anomala in cui si fondono/confondono leggerezza e malinconia, la calda luce del sole e le ombre cupe di un futuro sempre più incerto, specchio di un’epoca che richiede consapevolezza e un deciso cambio di rotta.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...