Perpetual Bridge “Astral Departures”

[Everest]

Un evidente afflato contemplativo, la volontà di plasmare musica che rifletta costantemente  l’inclinazione alla trascendenza. I tratti salienti del percorso artistico inaugurato lo scorso anno da Nadia Peter sotto l’alias Perpetual Bridge erano già pienamente espressi nel suo interessante lavoro breve di debutto. Ma se da quelle prime tre tracce veniva escluso il suo retaggio da clubber – la musicista è attiva da anni come dj sotto lo pseudonimo Marla – qui la componente ritmica ricompare per divenire elemento integrante del discorso capace di estenderne e diversificarne l’intento.

L’esordio sulla lunga distanza – pubblicato su vinile dalla bernese Everest – si presenta dunque come un viaggio dalle chiare valenze siderali in bilico tra pura rarefazione ambient (Astral Departures), sequenze downtempo (Floating Deep) e pronunciate progressioni pulsanti (Flying Stones). L’alternanza tra fasi differenti crea un itinerario cangiante sinuosamente proiettato tra derive cosmiche velate da morbida oscurità (Paradoxical Propeller) e fughe interstellari  scintillanti (Abstract Possibilities) generando un continuo mutamento del punto di osservazione fino al definitivo approdo in un ambiente sempre sintetico ma nuovamente contraddistinto da echi naturalistici (Wild Park).

Mantenendo intatta l’atmosfera generale dell’album, la Peter riesce ad assorbire le diverse istanze sonore facendo delle variazioni punto di forza capace di mantenere alta l’attenzione all’ascolto. A mancare piuttosto è qualche ulteriore sbalzo che sappia segnare apici marcati all’interno di una traiettoria altrimenti fin troppo coerente. Siamo comunque di fronte ad un disco di buona fattura, una valida evoluzione proiettata verso ulteriori efficaci sviluppi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...