Chris Yan   “1990 [music for seven tape loops and one performer]”

Inciampare nella memoria riscoprendo emozioni il cui riverbero è ancora una traccia profonda nel presente. Ha una genesi intima quanto casuale 1990,itinerario aurale composto da Christian Mastroianni in omaggio all’affetto che lo lega al fratello maggiore e a lui offerto quale dono di compleanno. Intento a digitalizzare una serie di filmati familiari girati dal padre, il sound artist romagnolo si ritrova al cospetto di scene risalenti agli anni 90 in cui da bambini giocavano insieme e a partire da queste sequenze decide di plasmare un commento sonoro che ne riecheggi la tenerezza, la solare armonia di un’infanzia condivisa.

La forma scelta è quella del flusso in libera espansione, costruito a partire da sette loop di nastro magnetico interpolati da rare, essenziali stille armoniche.  Da questo approccio ha origine un placido torrente ipnagogico di chiara matrice minimalista che – come già accadeva in Sehnsucht {zinzùkt}, brano contenuto  nello splendido Blasé – mostra dichiarate affinità con il verbo ambientale definito dal “non musicista” per eccellenza nel suo seminale Music for airports. La materiale musicale scorre lieve e potenzialmente senza fine adagiandosi alle cromie distorte dal trascorrere del tempo delle immagini e a flebili field recordings da esse veicolate, costruendo un unicum visivo-aurale commovente.

L’insieme trova poi ulteriore espansione nella redazione da parte dell’autore delle “Note per l’esecutore” da affidare a chi vuole approcciarsi al componimento per tradurlo in atto performativo da interpretare seguendo alcune imprescindibili indicazioni.

Quattordici minuti di cristallina bellezza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...