a cura di sonofmarketing

Hyperbolic Motion – Tangent
Tangent è il progetto che coinvolge il batterista e sound designer Ralph van Reijendam e il vocalist e ingegnere del suono Robbert Kok. A due anni da Transience, sono ritornati con un nuovo album intitolato “Collapsing Horizons” che mette in mostra la loro capacità di rimodellare la linearità delle linee elettroacustiche in maniera raffinata e originale.
Bright Lights – Archive
Settembre e Ottobre di quest’anno sono mesi fortunati dal punto di vista delle uscita, soprattutto per i grandi ritorni. Il collettivo londinese Archive pubblicherà un nuovo album intitolato “The False Foundation” che uscirà ufficialmente il 7 Ottobre. “Bright Lights” è il secondo estratto ufficiale che mette in evidenza la delicatezza della loro composizione e un “vigore” rinnovato.
The Pugilist – Keaton Henson
Un altro grande ritorno è quello di Keaton Henson che ha realizzato uno dei lavori più intensi e interessanti di questa annata. “Kindly Now” è uscito recentemente via Oak Ten Records. “The Pugilist” è il simbolo della vividità della sua interpretazione, della sua straordinaria penna che si intreccia con la fragilità finissima e accecante delle composizioni.
Seskinore – Hiva Oa
Progetto meno noto di altri ma sicuramente altrettanto atteso. Hiva Oa è il duo che attualmente coinvolge Stephen Houlihan e Christine Tubridy. “Mk II (part 1)” è il nuovo ep che arriva a tre anni dallo straordinario debutto “The Awkward Hello, Handshake, Kiss”. “Seskimore” rispecchia il concept della loro musica fra armonie vocali, sperimentazioni ritmiche e incursioni elettroniche (più presente rispetto al precedente lavoro).
Multiple Horizons – Massimo Discepoli e Daniel Baribiero
Settembre ci ha regalato anche la straordinaria collaborazione fra Massimo Discepoli e Daniel Barbiero. Il risultato è “An Eclipse of Images”, uscito da pochi giorni per Acustronica. Un puro “gioiello” di avanguardia che ha nella sua non inquadrabilità il punto di forza.
Monument Builders – Loscil
La Kranky, dopo una prima parte di 2016 molto silenziosa, sta tornando con una serie di uscite interessanti. Fra queste c’è il ritorno dell’artista canadese Loscil aka Scott Morgan. Il disco uscirà ufficialmente il 7 Novembre e si intitola “Monumet Builders”. La title-track è il primo singolo estratto disponibile in streaming.
Scary Objects – Radian
A due anni dalla collaborazione con Howe Gelb, il trio viennese Radian ritorna con un nuovo album. Si intitola “On Dark Silent Off” e uscirà l’11 Novembre via Thrill jockey Records. “Scary Objects” è il primoestratto che la loro abilità di ricamo del contrasto e della tensione in un’ottica di ricerca.
Narcosis – Lost in Kiev
A quattro anni dal debutto con “Motions”, ritornano i parigini Lost in Kiev. Il progetto coinvolge Yoann Vermeulen (batteria/samples), Maxime Ingrand (chitarra/Synth), Jean Christophe Condette (basso/Synth) e Dimitri Denat (chitarra). “Nuit Noire” è il nuovo album uscito ad inizio settembre. Il loro suono è un godibile intreccio di trame post-rock fra dissonanze e schiarite melodiche.
Mahajanaka – Sebastian Reynolds
Sebastian Reynolds è un sound artist e compositore di Oxford. “Remembrance/Epiphany” è il suo album di debutto. “Mahajanaka” è il primo singolo estratto che esalta le sperimentazioni ritmiche in connessione con i richiami tribali della musica indiana.
Lithium, The New Era – Adam Wiltizie
Adam Bryanbaum Wiltzie (A Winged Victory For The Sullen and Stars of the Lid) ha annunciato l’uscita di un album solista. Si occuperà della colonna sonora del film “Salero” di Mike Plunkett. “”Lithium, The New Era” è il primo singolo estratto.
Nur – Never Sol & Eplida Choir
A due anni dall’album di debutto “Under Quiet”, l’artista ceca Never Sol (Sára Vondrášková) ritorna con un nuovo singolo intitolato “Nur” che coinvolge il collettivo Elpida Choir. Il pezzo è accompagnato dal video diretto da Stepan FOK Vodrazka .0
Doo You need My Love – Weyes Blood
Conlcudiamo con un altro ritorno attesissimo, quello di Natalie Mering (Jackie-O Motherfucker , Ariel Pink’s Haunted Graffiti) con il moniker Weyes Blood. “Front Row Seat To Earth ” è il nuovo album che uscirà il 21 Ottobre per Mexican Summer. “Do You Need My Love” è il secondo singolo estratto che mostra per l’ennesima volta il suo talento di interpretzione fra linee evocative e un tono malinconico che esalta la forza delle parole e dell’incatesimo sonoro.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...