
Dolore e amore, spesso intrecciati in un insieme irruento ed inscindibile, sono stati i temi cardine attorno cui si è sviluppata la poesia di Alda Merini. È stata lei stessa a dichiararne più volte l’importanza e a spiegare il ruolo che i due sentimenti occuparono nella sua vita e di conseguenza nelle sue composizioni. Ed è da uno di questi assunti che prende le mosse il recente itinerario plasmato dal sempre prolifico Andrea Porcu a firma Music For Sleep.
Registrato dal vivo a Nuraghe Su Mulinu lo scorso 12 agosto 2022 in occasione del NEO.STONE JAZZ, “L’amore è l’unico rimedio al male” è una dilata suite ambientale dall’incedere vaporoso e avvolgente. Le modulazioni sintetiche attraverso cui prende forma si sviluppano sinuose e prive di soluzione di continuità generando un paesaggio diafano, potenzialmente illimitato, immerso in una luminosità calda e avvolgente. Il suono si espande placido, costellato da minute risonanze che ne scandiscono l’evoluzione come increspature impercepibili di un oceano di suono apparentemente immutabile.
Tutto è quiete, sospensione delicata venata da indissolubile malinconia, in cui immergersi dimenticando lo scorrere del tempo e l’ansia del vivere contemporaneo.