a cura di sonofmarketing

Big Thief. Due album in un anno che consacrano i Big Thief come uno delle migliori band contemporanee. “Not” non è solo il brano più noto di “Two Hands” ma anche qualcosa che possiamo chiamare già un classico.
Julia Gjersten. A otto anni dalla sua prima comparsa sulle scene, la pianista norvegese Julia Gjersten pubblica il suo notevole album di debutto per Moderna Records. “The Fountain” mette in mostra il mood malinconico e l’eleganza del suo stile.
Josin. Un altro debutto che ha impressionato è quello della musicista e cantante tedesca Josin. “In The Blank Space” è uscito per la prestigiosa Dumont Dumont e ha richiamato subito paragoni con artisti come Bjork e Thom York. Questa è “Healing”.
Inude. Dopo una lunga gavetta, anche gli Inude pubblicano il loro atteso album di debutto “Clara Tesla”. “Ivy” è uno dei brani più rappresentativi del disco: suoni liquido, trame elettroacustiche dinamiche e l’avvolgente e calda vocalità.
Anne Muller. Anne Muller è una violinista famosa per le sue collaborazioni con artisti come Nils Frahm e Alex Stolze. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo album solista “Heliopause” che è uscito per Erased Tapes. Vi proponiamo “Drifting Circles”.
Oiseaux Tempete. Il core dei francesi Oiseaux-Tempête (Frédéric D. Oberland, Stéphane Pigneul) si allarga per una formazione di un livello altissimo: G.W.Sok , Mondkopf, Jessica Moss, Radwan Ghazi Moumneh e Jean-Michel Pirès. “From Somewhere Invisible” è un’esplosione di potenza, distorsioni e tensione con un’estetica notevole.
Machinefabriek. L’artista olandese Machinefabriek ha pubblicato il suo primo album, “With Voices”, per un’etichetta importante come Western Vinyl. Un album ambizioso e imponente che sperimenta l’uso della vocalità su un campo differente da quello a cui siamo abituati. Ci sono contributi di artisti come Peter Broderick, Marissa Nadler, Richard Youngs, Chantal Acda, Terence Hannum.
Keaton Henson. Keaton Henson non finisce mai di stupire e nel 2019 è tornato con un album strumentale intitolato “Six Lethargies”. Una suite orchestrale che esplora le emozioni umane e la condizione della malattia mentale. Questo è “Initium”, il movimento di apertura che è accompagnato dal potente video girato in presa diretta.
Efterklang. Gli Efterklang tornano dopo sette anni di assenza per ricordarci che sono fra le band più importanti della scena contemporanea. Il nuovo album ”Altid Sammen” è uscito per 4AD. Vi proponiamo “Unden Ansigt”.
BIG|BRAVE. I canadesi BIG|BRAVE sono tornati con la loro implosione sonora e i contrasti fra fragilità vocale e robustezza del suono. “A Gaze Among Them” è uscito per Southern Lord. Questo è il video di “Holding Patterns”.
Weyes Blood. Natalie Mering aka Weyes Blood continua il suo percorso di crescita e con “Titanic Rising” si apre ad un pubblico più ampio. E’ il suo primo album su Sub Pop.
Patrick Watson. Concludiamo con Patrick Watson e il brano “Dream for Dreaming”, estratto dal suo ultimo lavoro “Wave” che è stato pubblicato via Domino Records.