A cura di Stefano De Ponti

Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta. (T. S. Eliot)
1. Vuoto
Caduto il fiore
resiste l’immagine
della peonia
(Buson 1716 – 1784)
2. Vento
Nel vento
mi rimprovero
e cammino
(Santoka 1882-1940)
3. 4’33”
John Cage 1952
Giunge al termine l’indeterminata traiettoria di Happy Collapse, spazio dedicato al gesto d’arte e alle interazioni tra autori ideata e curata da Stefano De Ponti. Molti sono i suoni, le idee che hanno trovato spazio nel corso degli appuntamenti mensili proposti, tutti confluenti in una poliedrica visione che pur mutando forma ha sempre conservato il suo originario scopo: recuperare il valore del pensiero lento quale reazione verso un presente sempre più rapido e asettico.
Quattordici tappe di un percorso in costante divenire, fertile viaggio alla ricerca di una perduta dimensione scandita da uno scorrere lento del tempo che determina un incessante processo di ripensamento e approfondimento.