Happy Collapse 04

A cura di Stefano De Ponti

© Alessandro Ligato + Ale Zubruc

ASPRA Outset at Standards

La quarta tappa di Happy Collapse trae origine da materiali registrati durante la residenza artistica allo spazio Standard di Milano che, a partire dallo scorso giugno, ha portato alla realizzazione dello spettacolo “Aspra” della compagnia Phoebe Zeitgeist, al debutto sabato prossimo a Verbania.

Un cut-up che si nutre dei contributi di musicisti, teatranti, filmmaker.

Musicisti coinvolti:
Riccardo La Foresta
Massimiliano Chiara
Francesca Stella Riva
Alessandra Novaga
Andrea Marinelli
Emanuele Magni
Shari DeLorian
Stefano De Ponti

Direzione artistica
Giuseppe Isgrò

Attori
Daniele Fedeli
Francesca Frigoli
Chiara Verzola

Videomaker
Luca Intermite
Alice Bachmann

Happy Collapse 03

A cura di Stefano De Ponti

© Alessandro Ligato

Happy Collapse 03 conduce l’ascolto lento e ponderato alla scoperta dell’intrigante e sfaccettato universo sonoro di Luce Sia. Un labirinto ammaliante ed oscuro plasmato e trasmesso in presa diretta su Fango Radio che si nutre delle risonanze di:

EN-DOME / GIANLUCA BECUZZI+MASSIMO OLLA / MONOFONIC ORCHESTRA+ODRZ / MULO MUTO / OTUR BOYD / PETROLIO / TERRENI K / THE TAPES / VINCI / AFRICAN GHOST VALLEY / ANGELO BIGNAMINI / ARTICO CULTO+GERSTEIN / BAD SECTOR / BRACONIDAE / COMPEST

Happy Collapse 02

A cura di Stefano De Ponti


© Alessandro Ligato

Happy Collapse 02 nasce dall’utilizzo di quattro composizioni recenti realizzate dal collettivo Vacuamoenia, partendo da field recordings registrati nell’entroterra siciliano. Diffusi all’interno di un’antica pieve dell’appenino pistoiese sono stati nuovamente registrati in ambiente, con diverse modalità e a varie distanze. L’intento è stato mettere in relazione acusticamente ambienti molto distanti tra loro per spazio e tempo, catturando il dialogo innescato. Il materiale è stato successivamente selezionato e montato seguendo una narrazione basata soprattutto ”sulle differenze in tempi di riverbero, tra luoghi chiusi e aperti”.

Happy Collapse 01

A cura di Stefano De Ponti

© Alessandro Ligato

musiche di

Moon Ra / Skag Arcade / meanwhile.in.texas / Fabio Monni /Marco Clivati / Giona Vinti / Sedgemore / Anacleto Vitolo / Baldini-Borghi–Ciampalini / Antonio Tonietti / Camilla Pisani / Patrizia Oliva / Emanuele Magni

Happy Collapse

54727674_816545472040803_3967042789148983296_n

Il valore del pensiero lento.
Immerso in un universo frenetico che spinge costantemente verso l’omologazione del processo produttivo e la contrazione dei tempi di reazione a qualsivoglia stimolo sensoriale, l’uomo ha gradualmente disimparato i vantaggi ed il gusto relativi alla riflessione ponderata distante dalle false esigenze dettate da un dover essere costantemente connessi.

Distaccandosi dalle logiche da macchina proprie dell’ambiente virtuale e riconquistando una dimensione culturale incentrata sull’essere, Happy Collapse si propone quale interstizio in cui ritrovare il necessario spazio di riverbero che consenta al gesto creativo di affermarsi nella sua pienezza, uno spazio di ascolto creato affidandosi all’istinto in cui favorire rapporti di relazione inattesi.

Con cadenza mensile a partire dal prossimo equinozio di Primavera e per un anno esatto, Stefano De Ponti ci condurrà alla scoperta di tracciati risonanti costruiti in presa diretta accostando e sovrapponendo materiali  accuratamente selezionati per definire flussi che attraverso il confronto giungano alla definizione di  esplorazioni soniche capaci di espandere l’eco di ogni singola componente. Ciascuna delle 12 trame sarà pubblicata sul canale mixcloud di SoWhat e verrà successivamente cristallizzata in formato fisico su supporto di volta in volta definito corredato dalle immagini fotografiche appositamente realizzate da Alessandro Ligato.