LockSound – Suoni in Trappola #11 – ‘Il Suono oltre il Suono’ con Caterina Tomeo

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ultimo appuntamento con LockSound – Suoni in Trappola. Ospite della puntata è Caterina Tomeo, docente, curatrice e ricercatrice nell’ambito della New Media Art e delle Sound Art.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #10 – ‘Ogni suono al suo posto’ con Matteo Uggeri

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della decima puntata di LockSound – Suoni in Trappola è Matteo Uggeri, musicista prolifico e poliedrico.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #9 – ‘Suoni abbandonati’ con Fabio R. Lattuca

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della nona puntata di LockSound – Suoni in Trappola è  Fabio R. Lattuca, musicista e ricercatore che assieme a Pietro Bonanno porta avanti l’importante progetto di VacuaMoenia.net sui paesaggi sonori dei luoghi abbandonati in Sicilia..

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

https://www.spreaker.com/user/12402865/fabio-lattuca

LockSound – Suoni in Trappola #8 – ‘Mutevolezza del Suono’ con Francesco Bergamo

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della ottava puntata di LockSound – Suoni in Trappola è Francesco Bergamo, architetto e dottore di ricerca in Scienze del Design che nel 2018 ha pubblicato ‘Il disegno del paesaggio sonoro’, edito da Mimesis Edizioni.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #7 – ‘Silenzio o Silenziazione?’ con Elena Biserna

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della settima puntata di LockSound – Suoni in Trappola è Elena Biserna ricercatrice in studi audiovisivi con particolare riferimento al suono espanso, alle pratiche contestuali, effimere, partecipative nelle loro intersezioni con le dinamiche urbane, la sfera quotidiana e i processi socio-culturali.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #6 – ‘Il Silenzio imprescindibile’ con Fabio Perletta

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della sesta puntata di LockSound – Suoni in Trappola è Fabio Perletta sound artist abruzzese, la cui musica si concentra sulla rappresentazione dell’invisibile, ispirandosi alle strutture molecolari, alla fisica quantistica e al concetto di vuoto.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #5 – ‘Radio e ascolto attivo’ con Carola Haupt

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Ospite della quinta puntata di LockSound – Suoni in Trappola, è Carola Haupt, producer radiofonica e art production manager. Insieme ad Ilaria Gadenz, nel 2006 ha fondato Radio Papesse, webradio e archivio audio dedicati all’arte contemporanea.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #4 – ‘Documentare l’ascolto’ con Sara Lenzi

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

“Il silenzio ci fa orrore perché ci troviamo privati di un senso fondamentale, nel nostro rapporto con il mondo abbiamo infatti sempre bisogno di un feedback sonoro.”

Ospite della quarta puntata di LockSound – Suoni in Trappola sarà Sara Lenzi, sound designer, ricercatrice e divulgatrice attiva da molti anni nel campo della creatività e della tecnologia.

Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #3 – ‘Ascoltare il Paesaggio’ con Nicola Di Croce

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Terzo appuntamento della serie LocSund – Suoni in Trappola

Ospite della puntata di oggi dal titolo “Ascoltare il paesaggio” è Nicola Di Croce, sound artist, architetto e ricercatore che ci parla, fra le altre cose, della situazione irreale di Venezia, città martoriata prima dal problema dell’alta marea e poi dal blocco imposto dall’emergenza sanitaria.


Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari

LockSound – Suoni in Trappola #2 – ‘Il Ruolo del Suono nella Società’ con Leandro Pisano

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico

Locksound è un podcast di 12 puntate in compagnia di musicisti elettroacustici, curatori, ricercatori e audiofili per raccontare il rapporto tra percezione sonora e Lockdown. Decifrare i cambiamenti del paesaggio sonoro in Italia durante la pandemia dovuta al Coronavirus ci permetterà di comprendere meglio gli equilibri fra uomo e natura? o semplicemente fra uomo e uomo? Attraverso i protagonisti delle puntate ci s’interrogherà su quale sia il ruolo del suono e dell’ambiente acustico in questo periodo storico segnato dalla chiusura degli spazi e dal distanziamento sociale. Non delle vere e proprie interviste ma informali conversazioni telefoniche, volutamente registrate in bassa fedeltà con una banale app per android.

Gli ospiti: Giulio Aldinucci, Nicola Di Croce, Fabio Perletta, Leandro Pisano, Caterina Tomeo, Elena Biserna, Sara Lenzi, Carola Haupt, Matteo Uggeri, Fabio Lattuca, Francesco Bergamo, Barbara De Dominicis

Progetto ideato e curato da Francesco Giannico
Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori 

Voce Introduttiva di Elena Manzari