a cura di sonofmarketing

Ramon Lormans. Ramon Lormans è un musicista olandese, virtuoso della Marimba. “A Index Of Wood” è il suo primo album solista e contiene composizioni realizzate da Anthony Fiumara, Aart Strootman e Nik Bärtsch: Vi proponiamo un brano che vede la collaborazione di Soap&Skin.
Kathryn Joseph. La pianista e cantautrice scozzese Kathryn Joseph ha pubblicato un nuovo album intitolato “From When I Wake The Want Is”. E’ uscito qualche mese fa via Rock Action Records. Il 15 febbraio uscirà un nuovo 7” per il brano “Weight”. La B-side si intitola “Cold”.
Holly Herndon. “Godmather” è il risultato della collaborazione fra la producer Jlin e la musicista e cantante americana Holly Herndon. Il brano vede anche la collaborazione di Spawn che Holly Herndon definisce “un’intelligenza artificiale cresciuta ascoltando e imparando dai suoi genitori e dalle persone vicino a noi che sono venute a casa nostra o hanno partecipato alle nostre performance. Spawn è già in grado di fare cose meravigliose. “Godmother” è stata generata ascoltando gli artwork della sua madrina Jlin e provando poi a reimmaginarli con la voce di sua madre. Questo brano è stato generato dal silenzio, senza campionature, editing o sovraincisioni, sotto la guida del padrino di Spawn, Jules LaPlace”.
Deison/Bellucci. “Dead Piano” è il risultat della collaborazione fra il sound artist Cristiano Deison e il pianista Andrea Bellucci. Il disco nasce dall’idea di usare il piano in maniera “insolita”, come fonte di un suono differente a quello a cui siamo abituati.
Chasms. Chasms è un duo di San Francisco che include Jess Labrador e Shannon Madden. “The Mirage” è il loro nuovo album che uscirà a febbraio per Felte Records. E’ stato mixato da Josh Eustis (Telefon Tel Aviv) e masterizzato da Rafael Anton Irisarri. Vi proponiamo il primo singolo intitolato “Shadow”.
Ellayo. Ellayo è il progetto della cantautrice e musicista newyorkese Natalia Schwien. “For Miriam” è il suo ep di debutto che prende spunto da antichi inni e “vecchi” pezzi orchestrali. Vi proponiamo “Mimic” che mette in evidenza le sue doti vocali e la efficace e potente gestione dello spazio sonoro tendente al minimalismo.
Giardini Di Mirò. Un grande ritorno. I Giardini Di Mirò hanno pubblicato il nuovo album “Different Times” via 42 Records. Vi proponiamo “Failed to Chart” che vede la collaborazione di Glen Johnson (Piano Magic).
Xosar. La producer techno Sheela Rahman aka Xosar ha annunciato l’uscita del nuovo album “The Possessor Posses Nothing” che uscirà a febbraio per Bedouin Records. Vi proponiamo il primo estratto”Vibration Accelerator” che mette in mostra un suono oscuro, potente e dalle vibrazioni “noise”.
Patrick Watson. In attesa del nuovo album, Patrick Watson ha condiviso un nuovo brano che vede la collabroazione della cantante canadese Safia Nolin. Si intitola “Mélancolie”.
Ginevra. Ginevra è un’interessante cantautrice e musicista italiana. “Forest” è il suo brano di debutto che mette in evidenza la grazia vocale e il suono etereo.
Lavalu. Lavalu è il progetto della musicista e cantautrice olandese Marielle Woltring. “High Solitary” è il nuovo album uscito per 1631 Recordings. Vi proponiamo l’ipnotica “Hide Me”.
C’Mon Tigre. Concludiamo con un altro grande ritorno. Il duo misterioso C’Mon Tigre ha annunciato il nuovo album che uscirà a febbraio. Ripeschiamo un brano dallo stroardinario album di debutto del 2014. Questa è “A World Of Wonder”.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...