The Place Beyond the Pines #7

a cura di sonofmarketing

13128996_10209474915455448_2112345325_o

Il primo grande album di questo 2017 ha la firma di Bonobo (Simon Green). “Migration”, uscito qualche giorno fa, dimostra per l’ennesima volta la classe e il talento del musicista britannico. Questa è l’onirica “Second Sun”.

 Second Sun – Bonobo

 

 

FOUDRE! È il progetto che coinvolge Frédéric D. Oberland (Oiseaux-Tempête, The Rustle Of The Stars, F areWell Poetry), Romain Barbot (Saåad, I Pilot Dæmon), Grégory Buffier (Saåad, Autrenoir), Paul Régimbeau (Mondkopf, Extreme Precautions, Autrenoir), e la collaborazione di Christine Ott. Earth è il nuovo album che uscirà il 17 febbraio via Gizeh Records ed è anche la colonna sonora dell’omonimo film diretto da Ho Tzu Nyen. . “Goliath” è il primo singolo estratto.

 Goliath – Foudre!

Dom Robinson è un giovane cantautore di Leeds influenzato da artisti come Keaton Henson, The Tallest Man On Earth, Bon Iver, Ben Howard, Frightened Rabbit. “Good Love” è un nuovo brano uscito qualche giorno fa.

 Good Love – Dom Robinson

Gailes è il nuovo progetto collaborativo di Benoît Pioulard and Rafael Anton Irisarri (già insieme per il progetto ORCAS). Seventeen Words è l’album di debutto che uscirà il 10 Febbraio via Ba Da Bing Records. “Surface Variation in the Snowfall” è il primo brano disponibile in streaming.

Surface Variation in the Snowfall – Gailes

Gidge è il duo svedese compostoda Jonatan Nilsson e Ludvig Stolterman. A tre anni dal debutto con “Autumn Bells”, hanno pubblicato un nuovo lavoro intitolato LNLNN , uscito per Atomnation. “Lit” è il singolo che vi proponiamo che mette in evidenza l’essenzialità e l’eleganza del loro suono.

Lit – Gidge

 


A un anno dalla collaborazione con Giulio Aldinucci, Francesco Giannico ha annunciato il suo ritorno con un nuovo album. “Deepness” uscirà ufficialmente il 25 gennaio via Manyfeetunderconcrete. “See” è il primo singolo estratto.

See – Francesco Giannico

 

 

Oliver Brouwer è un giovane compositore e pianista di Lancaster. “Lp1” è il suo album di debutto uscito a dicembre dello scorso anno. Vi proponiamo la fragile delicatezza del brano “III”.

III – Oliver Brouwer

 

 

A due anni dall’uscita di “Music ofr film and Theatre”, la cantautrice norvegese Rebekka Karijord ritorna con un nuovo album. “Mother Tongue” uscirà ufficialmente il 27 Gennaio via Control Freak Kitten Records. “Home” è l’affscinante nuovo brano estratto che mette in evidenza la sua grazia vocale e compositiva.

Home – Rebecca Karijord

 


A pochi mesi dall’uscita di 5 Movements (1631 Recordings), il compositore e musicista tedesco Hauschka (aka Volker Bertelmann) ha annunciato il nuovo album. “What If” uscirà il 31 Marzo via City Slang. “Familiar Thing Disappear” è il primo singolo estratto. Ecco il video ufficiale.

Familiar Things Disappear – Hauschka

 

 

Kingdom è il moniker del producer losangelino Ezra Rubin,  conosciuto anche per essere il cofondatore di Fade to Mind label. Ha nnunciato il suo primo full-length. Tears In The Club uscirà ufficialmente il 24 Febbraio. La title-track mette in mostro il suo approccio dinamico e di esplorazione alle sonorità elettroniche.

Tears in the Club – Kingdom

 

 

“In The Undertow” è il risultato della collaborazione fra il musicista scozzese Matthew Collings (Graveyard Tapes and Sketches for Albinos) e il regista britannico Ian Waugh. Ecco l’ipnotico video.

Ian Waugh/Matthew Collings.

 


I Wolf Eyes hanno lanciato la nuova label  Lower Floor Music e hanno annunciato il nuovo album intitolato “Undertow” che uscirà il 24 Marzo. Ecco la title-track.

Undertow – Wolf Eyes